Protrusione discale e mesoterapia omeopatica

Nella protrusione discale è utile la mesoterapia omeopatica come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. La mesoterapia omeopatica è applicata sia in adiacenza della protrusione discale, sia su i punti di agopuntura e lungo i meridiani di agopuntura coerenti. La mesoterapia omeopatica è una tecnica che integra iniettore mesoterapico, omeopatia e agopuntura e non deve essere intesa solo come un trattamento sintomatico. L’impiego della mesoterapia omeopatica è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative e infiammatorie della colonna. La meetodica oltre a veicolare rimedi di omeopatia nella zona dei sintomi include sempre la stimolazione dei punti di agopuntura a distanza costituendo una terapia efficiente e senza gli effetti collaterali dei farmaci. L’infiltrazione dei rimedi di omeopatia sui punti di agopuntura a distanza dalla protrusione discale è una caratteristica rilevante del metodo che lo distingue da forme similari di trattamento con infiltrazione di farmaci.
La protrusione discale è una patologia dei dischi intervertebrali, strutture elastiche che separano i corpi vertebrali consentendo il movimento. Nella lesione discale la capsula fibrosa di uno o più dischi si alterano riducendo la loro elasticità. Il tessuto può presentare soluzioni di continuità che a volte lasciano fuoriuscire parte del nucleo polposo. Una lesione discale può in alcuni casi fortunati non causare sintomi dolorosi. Quando invece compare dolore, questo avviene perchè il nucleo polposo nella protrusione discale fuoriesce dalla sua sede naturale comprimendo in modo significativo le radici nervose. Se lalesione discale è localizzata sul rachide cervicale, la proiezione del dolore è lungo gli arti superiori, evidenziando il quadro sintomatico di una cervicobrachialgia. Se la protrusione discale è invece localizzata sul rachide lombare, l’irradiazione del dolore si proietta lungo gli arti inferiori, culminando in una lombosciatalgia. Nei casi più benigni di lesione discale,il quadro evolve con il riassorbimento, del nucleo polposo erniato e la regressione clinica. Tuttavia talvolta l’impegno meccanico sulle radici nervose, può determinare un impegno dei nervi sensitivi e/o motori, per cui si rende necessario eseguire un trattamento. La protrusione discale è connessa spesso all’artrosi del segmento della colonna pertinente. I dolori invadono la quotidianità dei malati causando una riduzione significativa nella qualità di vita. I pazienti anziani sono maggiormente esposti, ma la protrusione discale si osserva oggi in fasce sempre più giovani della popolazione.
La mesoterapia omeopatica per la protrusione del discale è un metodo che basa sulla stimolazione degli agopunti tramite l’infiltrazione in loco e a tre livelli dei rimedi di omeopatia. La mesoterapia omeopatica ha un ruolo nel trattamento di molte malattie oltre che in estetica e contribuisce a contenere il fabbisogno di farmaci maggiormente invasivi. La mesoterapia omeopatica è atto medico, somministrato da un esperto di omeopatia e agopuntura. L’ iscrizione all’ Ordine dei Medici presso il Registro dei medici che praticano l’ omeopatia e l’agopuntura sono una indicazione sulla qualità della formazione ricevuta dell’operatore. La metodica non si contrappone ne sostituisce le linee guida della medicina convenzionale, ma al contrario la stabilisce con esse una virtuosa sinergia e una straordinaria opportunità anche a livello di prevenzione.
Dott. Fabio Elvio Farello