Colpo della frusta e mesoterapia omeopatica

Mesoterapia omeopatica e colpo della frustaLa mesoterapia omeopatica è utile per il colpo della frusta  come antinfiammatorio, analgesico e decontratturante privo di effetti collaterali indesiderati. La mesoterapia omeopatica è applicata  sia nella zona del trauma , sia su i punti di agopuntura a distanza coerenti.  La mesoterapia omeopatica è  una tecnica che integra mesoterapia, omeopatia e agopuntura. L’impiego della mesoterapia omeopatica  è valida  per il recupero funzionale e per il dolore. Il colpo della frusta è  dovuto  ad un brusco movimento della colonna cervicale nei tre piani dello spazio in seguito ad accelerazione o decelerazione. Solo quando traumatismo è inaspettato e istantaneo può provocare esiti come contratture dei muscoli paravertebrali, riduzione della normale lordosi cervicale, schiacciamento o frattura delle vertebre cervicali. Generalmente sono particolarmente esposti al colpo della frusta quei pazienti che già soffrono alla cervicale prima del trauma. La malattia più facile da slatentizzare con il colpo della frusta  è l’artrosi ovvero una malattia cronica delle cartilagini articolari, che interessa successivamente l’osso, la sinovia e  la capsula.… Continua...

Rachialgia e mesoterapia omeopatica

Mesoterapia roma rachialgia
Mesoterapia omeopatica e rachialgia

Nella rachialgia è utile la mesoterapia omeopatica come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. La  mesoterapia omeopatica è applicata sia localmente, sia  sui punti di agopuntura coerenti con la diagnosi.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. L’impiego del rimedi di omeopatia sui punti di agopuntura significati per il dolore cronico è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative e infiammatorie che accompagnano talvolta per anni la vita dei pazienti. La mesoterapia omeopatica per la rachialgia include oltre la stimolazione dei punti di agopuntura  significativi per il dolore anche una coerente scelta dei rimedi di omeopatia  evolvendo in uno strumento efficiente ma senza gli effetti collaterali dei farmaci. La  rachialgia è una sensazione d’intenso dolore alla colonna vertebrale che  solo talvolta si proietta verso gli arti superiori e inferiori.… Continua...

Tendinite del polso e mesoterapia omeopatica

mesoterapia roma tendinite del polso
mesoterapia roma tendinite del polso

La mesoterapia omeopatica è utile nella tendinite del polso come  antinfiammatorio analgesico e miorilassante privo di effetti collaterali indesiderati. La mesoterapia omeopatica consiste nell’infiltrazione di rimedi di omeopatia sia sul distetto anatomico da trattare, sia su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi del paziente. La tendinite del polso è una malattia dovuta all’infiammazione e alla compressione del nervo mediano nel suo percorso attraverso il  tunnel carpale.  Si tratta di uno stretto passaggio anatomico localizzato a livello del polso. Nel tunnel carpale sono allocati oltre al nervo mediano, anche vene e  tendini.  La sindrome è dovuta  proprio ad una infiammazione cronica dei tendini,  tale da comprimere il nervo mediano in uno spazio ristretto, denominata tendinite del polso.… Continua...

Sensibilita chimica multipla e mesoterapia omeopatica

Mesoterapia omeopatica roma sensibilita chimica multipla
Mesoterapia – sensibilita chimica multipla

Per la sensibilita chimica multipla la mesoterapia omeopatica rappresenta un trattamento senza rischio chimico utile indicato per molte malattie e in estetica. La mesoterapia omeopatica consiste nell’infiltrazione di rimedi omeopatici sia sul luogo anatomico previsto per la loro azione , sia su punti di agopuntura coerenti con la diagnosi del paziente. I rimedi di omeopatia non evidenziano reazioni indesiderate e allergiche. La sensibilità chimica multipla è una sofferenza del paziente caratterizzata da una reazione intensa verso  le sostanze chimiche, presenti nell’ambiente nei farmaci e negli alimenti. La sensibilita chimica multipla è oggetto di verifica e non pochi medici rifiutano di riconoscerla come malattia. Le cause della sensibilita chimica multipla sono oggetto di discussione. Sono considerate  le infezioni virali, esposizione ambientale a tossici, alimentazione addizionata da chimica, esagerata assunzione di farmaci e stress. La diagnosi di sensibilita chimica multipla  riguarda malati che presentano molti sintomi allergici non altrimenti spiegabili.… Continua...