Misurare la cellulite prima della mesoterapia omeopatica

misurare
misurare

Per misurare la cellulite prima dei trattamenti con mesoterapia omeopatica si ricorre all’analisi bioimpedenziometrica della composizione corporea. La mesoterapia omeopatica è applicata nella cellulite dopo una valutazione strumentale delle disfunzioni sottostanti. La mesoterapia omeopatica non evidenzia effetti collaterali  perchè i rimedi iniettati provengono dall’omeopatia. In mesoterapia omeopatica, oltre al trattamento dei distretti anatomici impegnati da cellulite, si stimolano anche i punti di agopuntura coerenti con le sue cause.  L’ efficienza del metodo  dipende dalla scelta dei rimedi e degli agopunti, entrambi coerenti agli esiti dell’analisi di composizione corporea. .L’analisi della composizione corporea non comporta alcun disagio per il paziente e permette di misurare parametri rilevanti per la cellulite. Per eseguire l’analisi si applicano cerotti conduttivi sulla cute di mani  e piedi per poi  connetterli all’apparecchiatura.  L’esame  della composizione corporea dura pochi secondi e permette di misurare oltre quaranta parametri utili nella valutazione del paziente con cellulite. 

Continua...

Mesoterapia omeopatica e linfodrenaggio

Mesoterapia omeopatica roma e linfodrenaggio
Mesoterapia omeopatica e linfodrenaggio

La mesoterapia omeopaica si applica per indurre un linfodrenaggio e attivare il microcircolo senza effetti collaterali indesiderati. Prima di iniziare il linfodrenaggio in mesoterapia omeopatica è opportuno inquadrare i sintomi del paziente alla ricerca delle cause per prescrivere una  terapia  sistemica.  La mesoterapia omeopatica applicata al linfodrenaggio è somministrata sia  localmente, sia su punti di agopuntura  a distanza coerenti con le cause della problematica.  Si tratta di una tecnica complessa integrata in una terapia mai solo locale.  Il linfodrenaggio  è  indicato per un  aumento  di acqua extracellulare nel tessuto connettivale e per la stasi del sistema linfatico. Il linfo drenaggio è in relazione alla presenza di metaboliti nello spazio extracellulare  in concomitanza con una insufficienza del sistema linfatico.  Parte di questi metaboliti sono tossine esogene ed endogene  accumulate per deposito o impregnazione nel connettivo generando una disfunzione anche sistemica. L’organismo risponde a questa condizione riversando molta acqua  nello spazio extracellulare con conseguente aumento del comparto.  

Continua...

Gonfiore alle gambe e mesoterapia omeopatica

Mesoterapia omeopatica e il gonfiore alle gambe
Mesoterapia omeopatica e il gonfiore alle gambe

La mesoterapia omeopatica si applica nel trattamento del gonfiore alle gambe e senza  effetti collaterali indesiderati. Prima  di iniziare  la mesoterapia omeopatica è opportuno inquadrare il gonfiore alle gambe come un sintomo di una condizione clinica che merita  approfondimento diagnostico e terapia sistemica. La mesoterapia omeopatica per il gonfiore alle gambe è applicata sia localmente,  sia su punti di agopuntura  a distanza, ma indicati per la problematica.  Si tratta di una metodica  che integra omeopatia, agopuntura e iniettore di mesoterapia in un unico atto medico.  Il gonfiore alle gambe dipende dall’aumento del volume idrico nello spazio extracellulare. La ritenzione idrica in ambiente extracellulare  è in relazione all’alto tenore di sodio nell’alimentazione, all’infiammazione cronica e \o a deficit circolatorio. Il gonfiore delle gambe impegna a causa della gravità gli arti inferiori o a parti degli stessi.  Per osservare il gonfiore delle gambe, devono accumularsi diversi litri di liquidi e per questo motivo l’aumento di peso corporale è uno dei primi sintomi i percepiti.… Continua...

Circonferenza addome e mesoterapia

circonferenza addome
circonferenza addome

La mesoterapia omeopatica può ridurre la circonferenza addome agendo su ritenzione e massa grassa senza  gli effetti collaterali indesiderati dei farmaci.  La mesoterapia omeopatica è  una metodica che utilizza l’agopuntura tradizionale cinese, i rimedi di omeopatia iniettabile e l’iniettore di mesoterapia in un unico atto medico. Il paziente è trattato  localmente con l’iniettore di mesoterapia, successivamente e nella stessa seduta  sono stimolati tutti i punti di agopuntura coerenti con la sua riduzione addome.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non rappresenta solo come atto terapeutico locale.  Diverse cause agiscono negativamente sulla circonferenza addome, che è  giustamente ritenuto un marcatore attendibile di salute e benessere. Preoccupazioni, stress, farmaci, scarso riposo, tossici, scarsa attivazione, squilibri nutrizionali, malattie croniche e fumo  possono determinare un aumento del circonferenza addome. La riduzione addome con mesoterapia omeopatica non prescinde da una dieta corretta e da opportuni accorgimenti riguardo lo stile di vita.  

Continua...