Cellulite sui fianchi e mesoterapia omeopatica

cellulite sui fianchi
cellulite sui fianchi

La mesoterapia omeopatica è un metodo naturale di trattare svariati disturbi tra i quali anche l’accumulo di cellulite sui fianchi. La mesoterapia omeopatica consiste in un doppio trattamento: una seduta di mesoterapia con rimedi di omeopatia iniettabile, al cui termine segue una seduta di agopuntura coerente con lo scopo della terapia. Si tratta di una medicina integrata, apprezzata anche per non implicare disturbi collaterali significativi.  La mesoterapia omeopatica si applica nei trattamenti finalizzati sia all’ estetica sia nelle malattie infiammatorie caratterizzate da dolore.  Trattare la cellulite sui fianchi è una delle applicazioni più comuni per la mesoterapia omeopatica.  Generalmente l’abbigliamento può coprire i fianchi, ma un aumento della massa grassa, sopratutto nella parte addominale dei fianchi e sui glutei è percepita come un danno estetico.  I fianchi sono la parte laterale del corpo umano, dalle ultime coste all’anca.I fianchi comprendono la regione anatomica che unisce la coscia e la gamba.

Continua...

Mesoterapia omeopatica Roma

Rimedi : Solidago

Solidago è uno dei rimedi di mesoterapia omeopatica. La metodica adotta rimedi di omeopatia in formulazione iniettabile. I rimedi adottati sono privi di effetti collaterali, ma devono essere somministrati tenendo conto delle caratteristiche del paziente.  I rimedi sono infiltrati sia sulla zona anatomica da trattare, sia su punti di agopuntura  a distanza, significativi per l’obiettivo della terapia. I rimedi  riportati sono descritti sinteticamente riguardo le loro proprieta , per la comprensione di che li utilizza, purché somministrati sempre dal medico.

Provenienza di Solidago:

Solidago – Verga d’oro o solidago virga aurea è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Composite. Il rimedio  di omeopatia è ricavato dalle sommità fiorite.

Continua...

Sciatico infiammato e mesoterapia omeopatica

sciatico
sciatico

La mesoterapia omeopatica si applica nella cura dello sciatico come terapia antalgica, antinfiammatoria e miorilassante priva di effetti indesiderati. La mesoterapia omeopatica è una metodica che utilizza l’ agopuntura tradizionale cinese, i rimedi di omeopatia iniettabile e l’iniettore mesoterapico in un unico atto medico. Il paziente è trattato localmente con l’iniettore, successivamente nella stessa seduta vengono stimolati anche tutti i punti di agopuntura coerenti con la problematica. Si tratta di una forte stimolazione che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, con vantaggio per i medici che la praticano e per i pazienti ai quali viene somministrata. Lo sciatico infiammato è una sensazione di dolore bruciante della gamba connesso ad una nevrite del nervo ischiatico. Il doloresi estende dai lombi  fino alla parte posteriore o laterale dell’arto inferiore coinvolgendo talvolta anche il piede. … Continua...

Ridurre la cellulite con la mesoterapia omeopatica

Ridurre la cellulite con mesoterapia
Ridurre la cellulite con mesoterapia

La mesoterapia omeopatica  si applica nel trattamento per ridurre la cellulite ed è apprezzata come terapia naturale senza controindicazioni. La mesoterapia omeopatica è una metodica che utilizza l’ agopuntura tradizionale cinese, i rimedi di omeopatia iniettabile e l’iniettore mesoterapico in un unico atto medico. La paziente è trattata localmente sul cuscinetto di cellulite con l’iniettore. Successivamente nella stessa seduta vengono stimolati anche tutti i punti di agopuntura coerenti con la problematica. Si tratta di una forte stimolazione che non disperde la caratteristica elevata tollerabilità biologica, con vantaggio per i medici che la praticano e per i pazienti ai quali viene somministrata. La cellulite è una condizione che oltre a costituire un disturbo della circolazione e del deposito di massa grassa, concorre al senso estetico e alla relazione con il proprio corpo.   Nel  ridurre la cellulite oltre che alle componenti  fisiche bisogna pertanto sempre considerare anche quelle implicare nello stress percepito e nella risposta adattativa operata dal singolo. 

Continua...