Terapia del dolore con mesoterapia omeopatica

Terapia del dolore e mesoterapia
Terapia del dolore e mesoterapia

Nella terapia del dolore è utile la mesoterapia omeopatica  come  cura antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. La mesoterapia omeopatica antalgica è applicata  sia  sulla zona di proiezione del dolore, sia su i punti di agopuntura  coerenti con la diagnosi del paziente.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia del dolore che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. L’impiego della terapia del dolore come mesoterapia omeopatica  è particolarmente importante per la cura delle patologie infiammatorie  che provocano oltre al dolore, anche disfunzione e lesione. La terapia del dolore con mesoterapia omeopatica include sempre oltre il trattamento locale anche la stimolazione dei punti di agopuntura  coerenti con le cause del dolore, costituendo una terapia efficiente e senza gli effetti collaterali dei farmaci. La mesoterapia omeopatica antalgica è una tecnica di somministrazione di rimedi di omeopatia per via intraepidermica, intradermica mesodermica che evidenzia molteplici campi di applicazione oltre la  gestione delle malattie caratterizzate da dolore.

Continua...

Mesoterapia addome a Roma

Mesoterapia addome omeopatica
Mesoterapia addome omeopatica

La mesoterapia addome omeopatica è applicata nella riduzione della pancia ed è apprezzata anche perchè priva di  effetti collaterali significativi. La mesoterapia addome omeopatica non sostituisce terapia medica e stile di vita coerenti con lo scopo del trattamento, ma determina una  riduzione del pannicolo adiposo nella zona trattata. La mesoterapia omeopatica è una tecnica che associa l’iniettore di mesoterapia, l’agopuntura e omeopatia in un unico atto medico. Durante una seduta la pancia è infiltrata con i rimedi di omeopatia iniettabile e successivamente sono stimolati i punti di agopuntura indicati per la riduzione addome.  L’ aumento della massa grassa non è sempre distribuito su tutto il corpo, ma in circostanze sfavorevoli tende ad accumularsi sull’addome. Le  cause più comuni per l’aumento del grasso addome sono malattie, preoccupazioni, stress, scarso riposo, scarsa attivazione, abuso di farmaci, tossici e disordine alimentare. La mesoterapia addome omeopatica accanto  ad uno stile di vita corretto e terapia aiuta il paziente ad una riduzione selettiva del grasso addome.

Continua...

Tendinopatia e  mesoterapia omeopatica

Tendinopatia e mesoterapia omeopatica
Tendinopatia e mesoterapia omeopatica

Per la tendinopatia è utile la mesoterapia omeopatica per una terapia antinfiammatoria, analgesica e miorilassante priva di  effetti collaterali indesiderati. Prima di ogni trattamento  tramite la mesoterapia omeopatica  è opportuno inquadrare la problematica  nel paziente come un sintomo di contesto che merita anche terapia  sistemica oltre quella locale. La mesoterapia omeopatica è  una metodica che utilizza l’agopuntura tradizionale cinese, i rimedi di omeopatia iniettabile e l’iniettore mesoterapico in un unico atto medico. Il paziente è trattato sul luogo anatomico del dolore con l’iniettore, successivamente nella stessa seduta vengono però stimolati anche tutti i punti di agopuntura coerenti con la patologia. L’impiego della mesoterapia omeopatica è da considerare per le malattie degenerative e infiammatorie. La  tendinopatia è una malattia infiammatoria del tendine che consegue generalmente un sovraccarico, un carico improprio o una alterata qualità del tessuto.

Continua...

Performance sportiva e mesoterapia omeopatica

Performance e mesoterapia omeopatica
Performance e mesoterapia omeopatica

La mesoterapia omeopatica può essere impiegata dall’atleta per implementare la performance sportiva, intesa come sopportazione della fatica fisica e resistenza durante la sessione di allenamento o la  competizione.  Nella mesoterapia omeopatica i rimedi di omeopatia in formulazione iniettabile sono infiltrati  sia localmente sia su punti di agopuntura coerenti con le finalità del trattamento.  Si tratta di una tecnica integrata  che impegna l’iniettore mesoterapico, l’agopuntura e l’omeopatia in una modalità congiunta.  La metodica non presenta rischi collaterali per l’atleta ed è pienamente compatibile con l’etica sportiva.

Continua...