Dolore al ginocchio e mesoterapia omeopatica

dolore al ginocchio
dolore al ginocchio

Per il dolore al ginocchio la mesoterapia omeopatica è indicata come antinfiammatorio, analgesico e miorilassante privo di effetti collaterali indesiderati. Si considera l’articolazione del ginocchio complessa  perché è  estremamente mobile e opera con carico ponderale rilevante.   I capi articolari non perfettamente sovrapponibili si compensano tramite dispositivi ausiliari, formati da cartilagine fibrosa ovvero i menischi.  Il ginocchio è circondato da una capsula articolare e da molti legamenti  che  concorrono a tenere insieme l’articolazione. A questo scopo sono determinanti  i due  legamenti crociati. L’articolazione del ginocchio consente movimenti di estensione e flessione della gamba rispetto alla coscia. I movimenti di rotazione sono  contenuti proprio dalla presenza dei legamenti crociati e collaterali. Ovviamente una articolazione  così complessa può  risultare impegnata da patologie molteplici espresse in forma altrettanto complessa.… Continua...

Dolore alla spalla e mesoterapia omeopatica

Dolore alla spalla e mesoterapia omeopatica
Dolore alla spalla e mesoterapia omeopatica

Nel dolore alla spalla è utile la mesoterapia omeopatica antalgica come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. La mesoterapia omeopatica antalgica  è applicata  sia sulla spalla, sia su i punti di agopuntura e sui meridiani di agopuntura coerenti con la diagnosi.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. L’impiego della mesoterapia omeopatica sul dolore cronico è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative e infiammatorie che accompagnano talvolta per anni la vita dei pazienti. La mesoterapia omeopatica per le patologie dolorose della spalla include sempre la stimolazione dei punti di agopuntura  costituendo una terapia  del dolore efficace e senza gli effetti collaterali dei farmaci. … Continua...

Dolore al tallone e mesoterapia omeopatica

Dolore al tallone e mesoterapia
Dolore al tallone e mesoterapia

Nel dolore al tallone è utile la mesoterapia omeopatica come analgesico, antinfiammatorio privo di effetti collaterali indesiderati. Il dolore al tallone è un termine utilizzato nel linguaggio comune per definire ciò che il medico denomina come tallodinia o talalgia. La parte ossea del piede umano è costituita da tarso, metatarso e falangi. Il calcaneo è il più voluminoso osso del tarso e allocato nell’area postero-inferiore del piede. Il tallone implicato nel  dolore è la parte inferiore del tarso. Alla base della sintomatologia dolorosa che caratterizza il dolore al tallone può esserci una tendinopatia inserzionale. All’origine di molte tendinopatie talvolta si riscontra la pratica di determinate attività sportive caratterizzate da intenso impegno della zona calcaneare. Tra le molte cause possibili si possono riscontrare anche le malattie del metabolismo come per esempio la gotta oppure le malattie reumatiche. Non vi sono solo patologie dietro l’insorgenza di una dolore al tallone ma in alcuni casi il problema va ricercato nelle calzature indossate dal soggetto e nella postura assunta.… Continua...

Protrusione discale e mesoterapia omeopatica

Protrusione discale e mesoterapia omeopatica a Roma
Protrusione discale e mesoterapia omeopatica

Nella protrusione discale è utile la mesoterapia omeopatica come terapia antinfiammatoria miorilassante e analgesica priva di effetti indesiderati. La mesoterapia omeopatica è applicata  sia in adiacenza  della protrusione discale, sia su i punti di agopuntura e lungo i meridiani di agopuntura coerenti.  La mesoterapia omeopatica è  una tecnica che integra iniettore mesoterapico, omeopatia e agopuntura  e non deve essere intesa solo  come un trattamento sintomatico. L’impiego della mesoterapia omeopatica  è particolarmente importante in tutte le patologie degenerative e infiammatorie della colonna. La meetodica  oltre a veicolare rimedi  di omeopatia nella zona dei sintomi include sempre la stimolazione dei punti di agopuntura  a distanza costituendo una terapia efficiente e senza gli effetti collaterali dei farmaci.  L’infiltrazione dei rimedi di omeopatia sui punti di agopuntura a distanza dalla protrusione discale è una caratteristica rilevante del metodo che lo distingue da forme similari di trattamento con infiltrazione di farmaci. … Continua...