Categoria: Mesoterapia in estetica (Page 19)

Applicazioni della mesoterapia omeopatica in estetica

Occhiaie e mesoterapia omeopatica

Occhiaie e mesoterapia omeopatica
Occhiaie e mesoterapia omeopatica

Nelle occhiaie è utile la mesoterapia omeopatica per tonificare e drenare i tessuti senza effetti collaterali indesiderati. La  mesoterapia omeopatica è  una stimolazione naturale dei tessuti in modo che essi recuperino la loro elasticità e tono.  I rimedi di omeopatia impegnati nella  per le occhiaie sono  inoculati per mezzo di microiniezioni su punti di agopuntura vicino alle palpebre e  sopratutto nei punti di agopuntura a distanza generalmente sul tronco e sulle estremità inferiori e superiori. L’ obiettivo della mesoterapia omeopatica per le occhiaie sarà una stimolazione naturale dei tessuti implicati.  Per occhiaie, si intende un gonfiore sotto gli occhi che eccede quello fisiologico e connesso a stanchezza. Talvolta oltre al gonfiore si osserva un alone scuro. Le occhiaie possono  verificarsi per stress eccessivo, mancanza di riposo, allergia, disturbi circolatori, intossicazioni, astenia, anemia, disturbi renali. Anche una predisposizione genetica può contribuire all’insorgenza del problema.… Continua...

Peso eccessivo e mesoterapia omeopatica

Peso eccessivo e e mesoterapia omeopatica
Peso eccessivo e e mesoterapia omeopatica

Nel trattamento funzionale a ridurre il peso eccessivo è utile la mesoterapia omeopatica per la sua efficienza senza  effetti collaterali indesiderati. Prima di ogni trattamento  tramite la mesoterapia omeopatica  per il peso eccessivo è opportuno inquadrare la problematica nel paziente come un sintomo di contesto disregolativo che merita  dieta e terapia  sistemica oltre quella locale. La mesoterapia omeopatica per il peso eccessivo è applicata localmente sui cuscinetti di grasso e sopratutto anche  sui punti di agopuntura e sui meridiani di agopuntura coerenti con la problematica.  Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si deve concludere solo come atto terapeutico locale. Preoccupazioni, stress, scarso riposo, scarsa attivazione, predisposizione genetica, squilibri nutrizionali e fumo sono le cause principali che provocano l’aumento della massa grassa. Il peso eccessivo comporta per molti pazienti sacrifici non facili da applicare. La motivazione per ridurre il  peso eccessivo attinge a finalità estetiche oppure rappresenta una condizione preventiva e curativa di numerose patologie.… Continua...

Rimedi per la cellulite e mesoterapia omeopatica

Rimedi per la cellulite e mesoterapia omeopatica
Rimedi per la cellulite e mesoterapia omeopatica

 La mesoterapia omeopatica è  da considerare tra i rimedi per la cellulite  utili sia per l’ estetica sia per la cura delle disfunzioni sottostanti.  La mesoterapia omeopatica è priva di effetti collaterali indesiderati  perchè adotta cocktail di rimedi di omeopatia e i rimedi di omeopatia sono bene tollerati da tutti i pazienti. La mesoterapia omeopatica applica i rimedi per la cellulite sui cuscinetti da trattare e sui punti di agopuntura coerenti con la situazione clinica del paziente. I rimedi vasoprotettivi sono pertanto infiltrati sugli agopunti coerenti  con le problematiche circolatorie. I rimedi utili per destrutturare la massa grassa altrettanto saranno infiltrati su agopunti significativi. Si tratta di una metodica complessa integrata in una terapia che non si conclude solo come atto terapeutico locale. La cellulite è un disturbo con valenza estetica e funzionale che affligge molte donne anche se sono in aumento anche uomini.… Continua...

Rassodante: mesoterapia omeopatica come trattamento rassodante

Trattamento rassodante e mesoterapia omeopaticaCome  trattamento rassodante  è utile la mesoterapia omeopatica per la sua efficienza senza  effetti collaterali indesiderati.  Bisogna considerare in questo contesto che la prevenzione per la caduta di tono nei tessuti ad alto valore estetico, permette risultati decisamente più soddisfacenti che il trattamento successivamente. La condizione che necessita di trattamento rassodante è un fenomeno caratterizzato  dalla rottura delle fibre di collagene che mantengono l’elasticità della pelle e dalla destrutturazione della massa magra.   Le perdite di tono insorgono  a seguito di eventi traumatici, malattie croniche, disidratazione, acidificazione, in gravidanza e anche quando si hanno rapidi mutamenti di peso.  La perdita di tono è dovuta alla rottura delle fibre elastiche del derma e alla destrutturazione di massa magra, in particolare la muscolare. Il recupero del tono perso è un fenomeno lento e faticoso rispetto con la quale avviene la  destrutturazione.  Le zone più colpite sono quelle percepite ad  alto  valore estetico: volto, addome, seno, glutei, cosce e fianchi.… Continua...